Lampedusa
Ciao a tutti...
oggi vi racconto di un'altro splendido posto che ho avuto il piacere di vedere e vivere grazie al mio lavoro...Lampedusa.
Come molti sapranno è una piccolissima isola ma davvero stupenda. Sottolineo piccola poiché si può tranquillamente fare il giro facendo jogging. Ho trascorso lì tre mesi da fine novembre a fine febbraio...forse il periodo peggiore per visitare un'isola che pullula di vita d'estate...ma vi posso garantire che è stata comunque una bellissima esperienza.
La popolazione si concentra quasi tutta intorno all'aeroporto creando un mini paese che ha nella sua via principale il centro di tutto...tale via è ricca di bar ristoranti e attività commerciali varie. Il resto dell'isola è quasi deserta se non per qualche villetta vicino a qualche caletta.
Per quanto riguarda il mare ovviamente è a dir poco spettacolare...forse il più bello che abbia mai visto...l'isola è piena di calette ognuna con le sue caratteristiche, una più bella dell'altra. La più famosa ovviamente è l'isola dei conigli non a caso è stata eletta più volte una delle spiagge più belle d'Italia grazie al suo mare turchese e la sabbia chiara. Quest'ultima è anche oasi protetta poiché le tartarughe vanno a deporvi le uova ed ovviamente è vietata la pesca e tutto ciò che può nuocere alla fauna del posto. Un'altra caletta forse ancor più bella ma molto meno famosa è "la tabaccara" dove il mare è di un turchese che lascia basiti. Spesso su Facebook o in rete si vedono dei video con scritto "a lampedusa le barche volano" poiché è così limpido il mare che sembra che le barche non poggino sull'acqua...bhè quei video sono girati proprio lì alla "tabaccara". Ma non solo... altre calette sono Cala Pulcino, Cala Croce, Cala pisana e tante altre dove girare video di barche volanti haha.
Io mi ritengo davvero fortunato poiché a differenza di molte persone che a gennaio, a febbraio stavano soffrendo dal freddo io ero tranquillamente a prendere il sole e a fare il bagno in questo mare meraviglioso. Da questo potete tranquillamente immaginare che le temperature sono abbastanza alte anche d'inverno...mentre d'estate sono altissime visto che è più vicina all'Africa che all'Italia. Come ho detto prima quest'isola da il suo meglio d'estate poiché è piena di turisti, ma visitarla d'inverno mi ha permesso di conoscere una realtà diversa e vedere come si svolge la vita di una comunità così piccola e soprattutto di godermi quest'isoletta senza il caos dell'estate. Basti pensare che non è presente un ospedale bensì solo una guardia medica...i malati o feriti gravi vengono portati in sicilia con l'elicottero. Ovviamente molte delle attività presenti sono chiuse d'inverno ma restano comunque aperti tanti ristorantini, qualche bar e le pasticcerie.
Qui posso aprire un altro capitolo favoloso...chi è perennemente a dieta non deve assolutamente visitare quest'isola poiché non riuscirebbe a non mangiare. I ristoranti cucinano il pesce in tutti i modi possibili ed immaginabili e vi garantisco che il pesce è ultra fresco e mangiandolo si sente subito per quanto è buono. Vi consiglio gli spaghetti al nero di seppia e le varie fritture di pesce. Per quanto riguarda invece i dolci è scontato dire che sono fenomenali...i dolci siciliani sono famosi forse in tutto il mondo e il cannolo e la cassata la fanno da padrona. Faccio fatica a ricordare una mattina in cui non ho mangiato il cornetto al pistacchio o un pomeriggio in cui non abbia mangiato un cannolo siciliano o un arancino nel caso volessi il salato. Non a caso molti personaggi famosi come Berlusconi o Claudio Baglioni hanno una villa a Lampedusa.
Per gli amanti della pesca hanno da che divertirsi poiché è un mare molto pescoso e ci si diverte davvero tanto.
Mi sento quindi davvero di consigliarvi quest'isola poiché ne vale davvero la pena...e se si ha la possibilità è bello fare un giro anche a Linosa. Ovviamente vi consiglio di andarci d'estate così da sfruttare il clima stupendo e tutte le attività commerciali a pieno...armatevi però di tanta pazienza perché le spiagge sono tutte minuscole e la gente è tanta quindi non è facile trovare posto. L'unica spiaggia più grande è "la guitgia" ma d'estate è difficile trovare posto anche lì. Ah dimenticavo...c'è sempre vento...i primi giorni è difficile da sopportare poi dopo un po' ci si abitua...d'altronde è una piccolissima isola senza alture in messo al mare.
Penso di avervi raccontato grossomodo tutto e spero che vi possa essere utile per scegliere la meta del vostro prossimo viaggio.
Un abbraccio a tutti...al prossimo viaggio!
Commenti
Posta un commento