Lampedusa

Immagine
Ciao a tutti... oggi vi racconto di un'altro splendido posto che ho avuto il piacere di vedere e vivere grazie al mio lavoro...Lampedusa. Come molti sapranno è una piccolissima isola ma davvero stupenda. Sottolineo piccola poiché si può tranquillamente fare il giro facendo jogging. Ho trascorso lì tre mesi da fine novembre a fine febbraio...forse il periodo peggiore per visitare un'isola che pullula di vita d'estate...ma vi posso garantire che è stata comunque una bellissima esperienza. La popolazione si concentra quasi tutta intorno all'aeroporto creando un mini paese che ha nella sua via principale il centro di tutto...tale via è ricca di bar ristoranti e attività commerciali varie. Il resto dell'isola è quasi deserta se non per qualche villetta vicino a qualche caletta. Per quanto riguarda il mare ovviamente è a dir poco spettacolare...forse il più bello che abbia mai visto...l'isola è piena di calette ognuna con le sue caratteristiche, una più bella d...

Palma di Maiorca


Ciao a tutti...
sono di nuovo qui a raccontarvi un'altro dei miei viaggi..e stavolta la meta come si evince dal titolo è l'isola spagnola di Palma di Maiorca.
Non per ripetere di nuovo la stessa cosa, ma è doveroso dire che i miei compagni di viaggio sono sempre gli stessi, anche in questo viaggio siamo i soliti 6...pronti a partire con tanto entusiasmo.
La scelta di questa meta rispetto agli altri anni è stata molto più dura e combattuta poiché il dubbio era tra Palma e Zara e dopo aver esaminato i pro e i contro ha vinto Palma anche se Zara è stata poi la scelta dell'anno successivo, ma vi parlerò della meta croata la prossima volta.
A differenza delle altre mete Palma si è rivelata molto più costosa e forse il viaggio più costoso fatto fino ad ora...lo abbiamo notato subito alla prenotazione dei biglietti aerei e per non arrivare a cifre troppo alte abbiamo optato per una partenza da Roma Fiumicino. Prenotati quindi i biglietti aerei e quelli dei treni e trenini per raggiungere l'aeroporto siamo passati alla prenotazione della casa. Come al solito ci affidiamo al sito AirBnb per la scelta della casa e sinceramente non ci ha mai deluso. Abbiamo prenotato una casa a Palma città davvero molto graziosa e ben arredata con tutti i confort...unica pecca bella grossa che abbiamo sottovalutato è stata la mancanza dell'ascensore e visto che la casa si trovava al 4° piano è stata un po dura...ma in fondo siamo giovani...! Bhe detto questo credo che si possa partire con il racconto del viaggio vero e proprio! Siamo partiti con l'intercity davvero economico che ha raggiunto Roma in circa due ore per poi prendere il Leonardo Express davvero costosissimo (14 euro a persona) considerati i 10 minuti di viaggio per raggiungere l'aeroporto. Al già costoso biglietto di questo trenino abbiamo aggiunto anche ben 50 euro di multa...ebbene si...siamo stati capaci di prendere una multa con i biglietti fatti; ciò è successo poiché l'obliteratrice non funzionava e il treno stava quasi per chiudere le porte così siamo entrati velocemente e di nostra spontanea volontà siamo andati istantaneamente dal controllore per farci obliterare i biglietti il quale nonostante la nostra spiegazione non ha voluto sentire ragioni...vi lascio immaginare il casino successo ma vabbe per non rovinarci la partenza abbiamo evitato di continuare il casino facendoci fare una sola multa anziché sei. Arrivati all'aeroporto e fatti i selfie di rito siamo saliti sull'aereo diretto a Palma e appena siamo arrivati in terra spagnola ci siamo subito adoperati per raggiungere la casa prenotata dove ci stava aspettando il nostro contatto che è stato molto disponibile.
Come nostro solito appena posato i bagagli siamo partiti subito noi tre ragazzi alla ricerca di uno scooter...senza sapere che questa volta la ricerca sarebbe stata davvero dura...infatti abbiamo fatto un bel po' di chilometri a piedi e come se non bastasse abbiamo beccato anche un po di pioggia. Decisi però a tornare a casa con uno scooter a tutti i costi abbiamo preso il primo pullman di passaggio il quale ci ha portato attraverso vari paesini fino ad arrivare ad El arenal...lì siamo scesi poichè abbiamo notato molti "rent a scooter" ed effettivamente il lungo mare ne era pieno. Dopo aver chiesto a vari negozi ci siamo imbattuti in Cooltra una grande azienda intenzionale ed infatti lì abbiamo trovato lo scooter che faceva a caso nostro. Felici ma stanchi siamo tornati a casa e rifocillati velocemente siamo partiti per la classica mega spesa di inizio vacanza...fatta anche quella ci siamo potuti rilassare un attimo e pensare ad da farsi poiché in tutte queste ricerche si era fatta praticamente sera. Abbiamo optato per un giretto in centro per guardate un po' la città e devo dire che è davvero molto carina. La mattina seguente invece siamo andati finalmente al mare e abbiamo cercato di visitare quasi tutte le spiagge più famose dell'isola nel corso dei nostri 13 giorni di vacanza. Il mare di Palma in alcune spiagge era davvero favoloso mentre in altre un po' meno per colpa del vento e delle correnti. A mio avviso la spiaggia e il mare più bello di Palma lo abbiamo trovato ad Es Trenc una spiaggia davvero paradisiaca con sabbia bianca ed acqua cristallina stile piscina...il fondale era bassissimo per molti metri così da poter giocare facilmente in acqua. Altre spiagge davvero belle che abbiamo visitato sono Formentor e Cala d'or, anch'esse caratterizzate da acqua cristallina a differenza di altre calette tipo cala mondragò o calò des moro dove abbiamo trovato un mare non proprio irresistibile. Ciò dovuto, come dicevo, alle correnti...infatti anche la stessa Es trenc spiaggia paradisiaca di cui ho parlato prima alla nostra seconda visita non è stata il top. Anche in terra spagnola non sono mancate le escursioni in mare, che soprattutto ad Es trenc e Formentor ci hanno davvero entusiasmato per la varietà di pesci colorati nonostante il fondale sabbioso.
Palma di Maiorca però non è solo mare...infatti abbiamo dedicato un giorno anche alla visita della città di giorno che ci ha sorpreso per le numerose vie piene di persone, negozi di souvenir, ed artisti di strada...per non parlare della stupenda cattedrale. Di sera invece oltre al centro città davvero vivo dove poter mangiare qualcosa, offre anche un lungo mare davvero stupendo ricco di ristorantini dove abbiamo mangiato una favolosa Paella guardando il mare a pochi passi da noi. Non mancano neanche le discoteche...alcune davvero enormi tipo il Tito's o il BCM, o altri localini più piccoli soprattutto a Magaluff città davvero ricca di giovani e di questi localini / bar con musica a tutto volume...davvero viva ma davvero caotica e confusionaria. A parer mio è bello andarci qualche sera ma di certo non soggiornare a Magaluff. Per chi cerca invece una serata molto tranquilla e non vuole visitare il centro consiglio Can Pastilla ed El Arenal che mi sono piaciute davvero tanto grazie al loro lungomare dove poter passeggiare, guardare le varie bancarelle o negozietti e fermarsi a bare qualcosa in uno dei tanti bar...e soprattutto ammirare le favolose sculture di sabbia che vanno dai castelli agli animali e sono davvero enormi e ben fatte...non so chi sia l'artista ma davvero complimenti.
Giunti alla fine del nostro viaggio abbiamo lasciato la nostra casa e diretti all'aeroporto...da lì è iniziato il nostro ritorno a casa...atterrando prima a Roma e da li di nuovo con treni e trenini per tornare a Napoli.
Concludo questo racconto dicendo che a parer mio Palma è una splendida isola con un mare davvero stupendo ma bisogna aver un pò di fortuna o saper calcolare le correnti altrimenti si rischia di trovare un mare non proprio paradisiaco. Offre tanto anche di sera ed è abbastanza grande così da poter visitare tanti posti diversi e non annoiarsi. Aggiungo però che di tutti i viaggi che ho fatto questo è quello che mi è piaciuto di meno fino ad ora per vari motivi come i vari treni e trenini per arrivare a Roma e soprattutto la questione mare che per me è fondamentale...ma è stato comunque un gran bel viaggio.
Come al solito vi invito a dire la vostra nei commenti e per chi vorrà raccontare il suo viaggio lo racconti nei commenti e sarà mia premura trascriverlo in un post a votro nome.

Un abbraccio...al prossimo viaggio!

Commenti

Post popolari in questo blog

Lampedusa

Chi sono