Lampedusa

Immagine
Ciao a tutti... oggi vi racconto di un'altro splendido posto che ho avuto il piacere di vedere e vivere grazie al mio lavoro...Lampedusa. Come molti sapranno è una piccolissima isola ma davvero stupenda. Sottolineo piccola poiché si può tranquillamente fare il giro facendo jogging. Ho trascorso lì tre mesi da fine novembre a fine febbraio...forse il periodo peggiore per visitare un'isola che pullula di vita d'estate...ma vi posso garantire che è stata comunque una bellissima esperienza. La popolazione si concentra quasi tutta intorno all'aeroporto creando un mini paese che ha nella sua via principale il centro di tutto...tale via è ricca di bar ristoranti e attività commerciali varie. Il resto dell'isola è quasi deserta se non per qualche villetta vicino a qualche caletta. Per quanto riguarda il mare ovviamente è a dir poco spettacolare...forse il più bello che abbia mai visto...l'isola è piena di calette ognuna con le sue caratteristiche, una più bella d...

Amburgo


Ciao a tutti... rieccomi di nuovo a raccontare un vecchio viaggio...stavolta la location è il nord della Germania e più precisamente Amburgo come è facile intuire dal titolo. La ciurma è sempre la stessa, i soliti sei di Rodi...per chi non avesse letto il post di Rodi parliamo di tre coppie di fidanzati, con l'aggiunta stavolta di una quarta coppia. Questo viaggio è stato organizzato sulle ali dell'entusiasmo scaturito dalla precedente esperienza greca. Pochi giorni, appena 5 tra la fine di aprile e l'inizio di maggio del 2015...non ricordo precisamente le date ma poco importa. La scelta della meta anche questa volta si è basata sulla ricerca dell'offerta migliore e non con poca fatica ho trovato un gran bel volo alla modica cifra di 40 euro andata e ritorno, non male. La difficoltà principale nasceva dal fatto che io sarei dovuto partire da Verona mentre gli altri sette da Napoli...difficoltà alla fine superata alla grande con un pò di fantasia. I giorni antecedenti ad un viaggio per noi sono sempre molto frenetici ma allo stesso tempo entusiasmanti poiché vanno dalla preparazione di tutto l'occorrente fino alla stesura di quello che noi chiamiamo "programmino", che è preceduto dalla ricerca di tutto ciò che c'è da visitare e da fare per poi essere incastrato nei giorni di viaggio. Solitamente i "pomeriggi programmino" sono più di uno ma alla fine riusciamo sempre a raggiungere il risultato prefissato. Cosi anche per Amburgo, stilato il programmino siamo pronti a partire. 
Causa orari diversi degli aerei io arrivo prima e colgo l'occasione per visitare l'aeroporto di Amburgo davvero molto bello e molto grande; gironzolo un pò per i tanti negozi che ci sono fino a trovare un posticino al Mc Donald's per mangiare qualcosa. Arriva finalmente il resto della ciurma e parte così ufficialmente la nostra avventura in terra tedesca. Il primo obiettivo è il selfie ovviamente! Fatto ciò raggiungiamo casa, davvero molto carina e quasi interamente in legno su due piani...se non fosse per la freddezza della proprietaria l'arrivo sarebbe perfetto. Bhe ma non si può avere tutto dalla vita. Sistemato tutto si parte a visitare la città e devo dire che è una delle città più belle che ho visto fino ad ora, dove tutto è curato alla perfezione, con strade ultra pulite e senza che nulla sia fuori posto. Le case erano tutte singole con pochi palazzoni pluripiano, ognuna aveva il suo giardino e qualcuna addirittura la casetta sull'albero. Ringhiere e cancelli neanche l'ombra e ovviamente tante belle macchine parcheggiate. Non tutti sanno, ed io ero uno di quelli, che Amburgo è la seconda città più grande della Germania e questo si nota girovagando tra i vicoli, ed è davvero molto caratteristica perchè è attraversata da tanti fiumiciattoli che sfociano in mare. Si proprio così, affaccia sul mare e questo la rende ancora più caratteristica. Non mancano strutture da visitare basti guardare la splendida piazza nell'immagine all inizio del post, quella è la piazza principale davanti al municipio anch'esso stupendo, tra i vicoli si alternano negozi di ogni genere e la differenza tra un quartiere e l'altro si nota subito. Un quartiere certamente diverso dagli altri è St. Pauli, dove si concentra la maggior parte della movida di questa splendida città, con vicoli pieni di bar e night club dove tantissimi giovani bevono e ballano. Questi vicoli pullulano di vita soprattutto nel week end e non è difficile notare cose stravaganti come pulmini semi decappottabili mossi a pedali da gruppi di ragazzi che mentre pedalano bevono birra da fusti posti sul tetto di questo beer-bus, o ancora ci è capitato di vedere un bus giallo pieno di ragazze nude che girava per la città. Bhè come dire è una città per tutti i gusti. Per chi ha appunto gusti diversi, si sono addirittura inventati dei bar posti su un mini ponte che affaccia sul fiume che di per se non ha nulla di speciale...se non fosse che hanno riempito tutto con della sabbia così da far sentire le persone come al mare...infatti non mancavano le sdraio, i lettini o gente a piedi nudi che beveva birra o prendeva il sole. A proposito di sole... con noi il tempo non è stato clemente ma neanche troppo cattivo poiché non ci sono state grandi giornate di sole ma neanche tanta pioggia infatti ha piovuto una sola volta. Inutile aggiungere che muoversi per Amburgo è molto semplice e veloce data la puntualità e l'efficienza dei mezzi. 
Aggiungo solo che in questi cinque giorni passati tutti insieme ci siamo divertiti molto e ovviamente non sono mancate le foto e i selfie. Anche questa volta la scelta della casa è stata azzeccata poichè stare tutti insieme è sempre bello e come ho detto nel post precedente è una scelta che ci porteremo dietro...;-) Bhe non sò se ho dimenticato qualcosa ma di sicuro consiglio a tutti di visitare questa splendida città almeno una volta perchè merita davvero...forse consiglierei di visitarla a maggio poichè c'è la festa del porto che dev'essere stupenda ma di cui non posso parlare perchè non l'ho vista. 
Un abbraccio a tutti...al prossimo viaggio!

Commenti

Post popolari in questo blog

Lampedusa

Chi sono

Palma di Maiorca