Lampedusa

Immagine
Ciao a tutti... oggi vi racconto di un'altro splendido posto che ho avuto il piacere di vedere e vivere grazie al mio lavoro...Lampedusa. Come molti sapranno è una piccolissima isola ma davvero stupenda. Sottolineo piccola poiché si può tranquillamente fare il giro facendo jogging. Ho trascorso lì tre mesi da fine novembre a fine febbraio...forse il periodo peggiore per visitare un'isola che pullula di vita d'estate...ma vi posso garantire che è stata comunque una bellissima esperienza. La popolazione si concentra quasi tutta intorno all'aeroporto creando un mini paese che ha nella sua via principale il centro di tutto...tale via è ricca di bar ristoranti e attività commerciali varie. Il resto dell'isola è quasi deserta se non per qualche villetta vicino a qualche caletta. Per quanto riguarda il mare ovviamente è a dir poco spettacolare...forse il più bello che abbia mai visto...l'isola è piena di calette ognuna con le sue caratteristiche, una più bella d...

Corfù


Buongiorno a tutti...sono tornato da poco da questa splendida isola dove ho trascorso ben 14 giorni. Le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio sono le solite...sempre tre coppie, non siamo cambiati e spero non cambieremo mai! Sempre per mantenere la nostra politica e non cambiare mai la strada vecchia per quella nuova come dice un vecchio detto, abbiamo cercato la meta che più potesse fare al caso nostro considerando la grandezza del posto, il mare pulito e soprattutto il budget a disposizione. Alla fine Corfù è riuscita a rientrare in tutti questi parametri e quindi vai si prenota! Siamo partiti da Capodichino alle ore 7:20 (orario poco comodo) quindi eravamo belli assonnati ma comunque carichi ed euforici per questo viaggio...ovviamente sono partiti i primi selfie fino alla partenza con easy jet. Arrivati sull'isola abbiamo notato subito che l'aeroporto è davvero piccolo e che i tassisti guidano davvero male. Arrivati a casa siamo rimasti piacevolmente sorpresi perché la casa prenotata era davvero bella e grande...avevamo una villetta tutta per noi con giardino e tanto spazio e devo dire che ci è stata davvero utile. Come nostra abitudine abbiamo impiegato le primissime ore alla ricerca di un mezzo di locomozione e tra i prezzi più disparati abbiamo alla fine scelto 3 scooter 125 cc per 260 euro per 14 giorni e si è rivelata la scelta più giusta poiché viste le salite e le discese ripidissime di alcune spiagge sono convinto che se avessimo preso un cinquantino saremmo ancora li cercando si salire. Bhe dopo aver fatto la spesa iniziale ci siamo recati in spiaggia, in particolare a Barbati beach e siamo rimasti subito colpiti dalla bellezza del mare...la spiaggia era di ciottoli e il mare profondo dopo neanche due metri. Durante questo viaggio abbiamo girato quasi tutta l'isola cercando di alternare spiagge con sassi a quelle di sabbia, e soprattutto cercando di alternare lidi attrezzati a spiagge più rilassanti. Come spiagge di sabbia abbiamo apprezzato Marathias beach davvero molto rilassante con mare basso e acqua limpida, Glyfada beach stessa tipologia ma molto viva, piena di ragazzi e con il lido Pazuzu che organizzava feste e musica; abbiamo apprezzato anche Palaiokastritsa sia come spiaggia di sabbia che come spiaggia di ciottoli poichè ce ne sono due e sono una più bella dell'altra con un mare davvero spettacolare, forse il più spettacolare dell'isola. La maggior parte di queste spiagge sabbiose si trovano tutte nella parte ovest dell'isola mentre la parte nord e nord est è prevalentemente rocciosa. Lì abbiamo apprezzato spiagge come Barbati, Kalami e Bataria. Ovviamente spiagge con costa e fondale roccioso si prestavano benissimo allo snorkeling e ne abbiamo approfittato potendo così ammirare i fondali davvero bellissimi e la varietà di pesci presenti...non capita spesso di nuotare in mezzo a migliaia di pesci che non scappano nonostante la tua presenza. Abbiamo avuto la fortuna di vedere delle stelle marine davvero grandi e belle, di un colore rosso intenso e un gran bel polipo perfettamente mimetizzato tra le rocce. Corfù oltre alle meraviglie paesaggistiche offre anche tanta organizzazione, poiché abbiamo trovato tantissimi lidi ben organizzati e davvero molto eleganti e belli, con tanto di piscina e letti a baldacchino al posto dei classici lettini...come ad esempio il Malibù summer club sito in Dassia o lo stesso Pazuzu sulla spiaggia di Glyfada o ancora il Mon repose a kerkyra che offre anche la SPA, infatti abbiamo colto l'occasione per farci fare un massaggio rilassante. Noi abbiamo noleggiato un baldacchino a coppia alla modica cifra di 10 euro potendo così usufruire della piscina e di tutti i servizi del lido. Tutto ciò non fa altro che confermare quanto visto nella nostra precedente esperienza sull'isola di Rodi, ossia che la grecia è davvero una meta bella ma soprattutto economica. Trend mantenuto anche a cena nei vari ristoranti o taverne...con pietanze davvero ben fatte e prezzi davvero modici. Abbiamo mangiato pesce alla Taverna Fish Dora prendendo un pò di Feta (formaggio tipico) 4 primi per 6 poichè le porzioni sono davvero abbondantissime, due fritture di calamari e una di gamberetti con acqua e coca cola spendendo 90 euro in tutto. Abbiamo mangiato anche carne da Pane e Souvlaki e anche li siamo rimasti contentissimi sia per la quantità che per la qualità ma soprattutto per il prezzo. Abbiamo assaggiato anche la famosa Moussaka altro piatto tipico che assomiglia molto alla nostra parmigiana di melanzane e mi è piaciuta davvero tanto, ma se volete mangiare qualcosa al volo tipo una Pita allora dovete andare da Papagallos ad Ipsos dove il servizio è veloce e le pite sono enormi. Proprio Ipsos è stata una delle nostre mete preferite la sera poichè è uno dei posti più giovanili e vivi dell'isola...dove sul lungo mare si alternano ristorantini e bar con musica a palla dove puoi entrare e goderti la serata con solo una consumazione a patto che entri prima della mezzanotte. Uno dei nostri preferiti era il Mojitos davvero molto carino e credo il migliore in quanto a cocktail, a mio avviso i migliori, davvero buonissimi. Altro localino davvero particolare è l'Olea che alterna una musica più latina prima della mezzanotte a musica più da disco dopo le 24:00. La parte latina però con bachate e salsa era quella che preferivamo poichè lì potevamo mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti dalla nostra coppia di ballerini. Abbiamo visitato con piacere anche Kerkyra che ha un centro davvero bello e caratteristico ricco di vicoletti pieni di negozietti di souvenir e con un viale detto Liston pieno di Bar e caffè. Degna di nota è anche la residenza estiva di Sissi che abbiamo visitato ma che ci ha un po deluso poiché ci aspettavamo molto di più poichè è abbastanza piccola e forse un pò spoglia ma che offre davvero una splendida vista una volta su. Se vi trovate in zona vi consiglio di visitare anche Sidari, molto simile ad Ipsos ma meno attiva (almeno quando ci siamo stati noi) e se riuscite andate a bere qualcosa alla "Grotta Bay" davvero stupenda e a mio malgrado l'ho solo potuta vedere dall'alto. Vorrei solo aggiungere che a mio parere ho trovato troppi italiani...non mi sembrava affatto di stare in Grecia, addirittura i gestori dei bar parlavano abbastanza bene l'italiano giustificando ciò col fatto che i turisti sono quasi sempre italiani quindi col tempo hanno imparato. Aggiungo che nonostante le recensione parlino di api in quantità, noi ne abbiamo trovate poche...non voglio sminuire la cosa poiché le api c'erano ma ho letto di recensioni in cui le persone non potevano stare in spiaggia per queste invasioni di api...io non ne ho viste così tante.
Concludo quindi questo post dicendo ancora una volta di essere davvero soddisfatto di questo viaggio e di questa isola a mio parere stupenda. La consiglio vivamente a tutti quelli che vogliono fare un viaggio spendendo poco e trovare un mare cristallino. Come al solito vi invito a commentare dicendo la vostra e magari descrivendo un vostro viaggio che con piacere trascriverò come nuovo post.


Un abbraccio...al prossimo viaggio!

Commenti

Post popolari in questo blog

Lampedusa

Chi sono

Palma di Maiorca